La Famiglia

Trent’anni d’esperienza, coraggio e fatica per una famiglia del vino che, assieme ad altri produttori pionieri, ha fatto la storia dei Colli Tortonesi.

La forza della semplicità

La nostra azienda è una realtà imprenditoriale nata e sviluppata nelle colline tortonesi, nel Comune di Costa Vescovato e si estende su una superficie complessiva di 28 ettari coltivati a Barbera, Timorasso, Cortese, Croatina e Moscato: 18 a bacca rossa e 10 a bacca bianca.

Fino agli anni ‘90 la gestione avveniva in modo tradizionale è con l’arrivo di Luigi, che il metodo e la produzione vengono completamente rivoluzionate. Dal 1992 Luigi Boveri, nipote del fondatore, con l’aiuto della moglie Germana decide di indirizzare la produzione esclusivamente verso la viticultura abbandonando la coltivazione dei cereali e del foraggio.

Da quegli anni è cominciata l’enologia che piace a me, quella dei vignaioli. Non il ‘vino del contadino’, malfatto, non solo quello industriale. Iniziava una nuova era, quella del vino fatto da un artigiano delle terra”.

Seguiamo la produzione avvalendoci di aggiornamenti costanti e di tutte quelle innovazioni tecnologiche che ci permettono di trasformare le uve in vini pregiati. Dal 1999 siamo presenti su tutte le guide italiane, ponendoci al vertice per la produzione di vini ad alto livello in tutta la Comunità collinare Colli Tortonesi.

Boveri Luigi e Germana bacio

I vini che mi piace fare? Quelli onesti e sinceri, che rappresentano il nostro territorio.

Luigi Boveri

“Abbiamo cominciato da zero, non avevamo davvero niente. L’azienda agricola non perdona, quando lei chiama tu devi esserci, tanto che abbiamo persino dovuto cancellare la luna di miele. Poi sono arrivati i figli: ci siamo presi cura anche di loro, e dei nostri anziani.
In questi trent’anni abbiamo lavorato duramente, ma rifarei tutto daccapo.”

Una passione di famiglia

Germana Ciccotti, moglie di Luigi, è tra le artefici del successo della nostra azienda caratterizzata da una profonda tradizione e passione familiare.

Luigi e Germana producono la prima etichetta nel 1992, oggi anche i figli Francesco, Matteo e Sara si affacciano con passione al mondo del vino e della sua produzione.

“Sono orgogliosa di essere la moglie di un contadino” afferma Germana “perché se c’è un atto onesto e altamente rivoluzionario che può fare un vignaiolo è ‘fare politica’ attraverso la produzione di ottimi vini, che sappiano raccontare e promuovere un territorio. Sappiamo che abbiamo una grande responsabilità: lasciare ai nostri figli un territorio integro e di valore per il loro futuro. Anche per questo valorizziamo con cura i vitigni autoctoni dei Colli Tortonesi, come il Timorasso e la Barbera, che raccontano ciò che di unico può dare questo territorio”.

VISITE E DEGUSTAZIONI

Prenota una visita in cantina

Prenota una visita in cantina per conoscere la nostra azienda e i nostri vini. La nostra famiglia ti accoglierà. Ritroverai le nostre storie e i nostri valori nei bicchieri

Carrello
My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Torna in alto